Quattro Canti

www.palermoncc.it

Quattro Canti: Il Cuore del Barocco di Palermo

Nel cuore pulsante di Palermo, all’incrocio tra le sue due principali arterie—Via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele—si trova uno dei monumenti più iconici della città: i Quattro Canti, conosciuti anche come Piazza Vigliena. Questo splendido esempio di urbanistica barocca non è solo un incrocio, ma un capolavoro che simboleggia la divisione di Palermo nei suoi quattro storici quartieri: Kalsa, Albergheria, Capo e La Loggia.

Le Origini dei Quattro Canti

La costruzione dei Quattro Canti ebbe inizio nel 1608 sotto la direzione del viceré spagnolo Marqués de Vigliena, che desiderava trasformare il centro della città in un punto focale monumentale. Il progetto fu affidato all’architetto fiorentino Giulio Lasso, che concepì una grande struttura barocca con quattro facciate simmetriche, ciascuna rappresentante un quadrante della città. I lavori furono completati nel 1620, segnando la nascita di uno dei gioielli architettonici più straordinari di Palermo.

Capolavoro Barocco: Le Quattro Facciate

Ognuno dei quattro angoli—o canti—è riccamente decorato con statue, fontane e colonne che rappresentano l’essenza della storia e della cultura di Palermo. Le facciate sono divise in tre livelli:

  1. Livello Inferiore: Presenta fontane che simboleggiano i quattro fiumi dell’antica Palermo: Papireto, Kemonia, Oreto e Pannaria.
  2. Livello Intermedio: Adornato con statue dei quattro re spagnoli che governarono la Sicilia: Carlo V, Filippo II, Filippo III e Filippo IV.
  3. Livello Superiore: Espone le sculture dei quattro santi patroni dei quartieri storici di Palermo: Cristina, Ninfa, Oliva e Agata.

Questa disposizione architettonica simboleggia non solo il potere politico e religioso dell’Impero Spagnolo, ma anche la protezione spirituale dei santi sulla città.

Un Simbolo di Armonia e Pianificazione Urbana

I Quattro Canti sono spesso chiamati il “Teatro del Sole” perché, in ogni momento della giornata, almeno una delle quattro facciate è illuminata dalla luce solare. Questa caratteristica aggiunge un livello di simbolismo, rappresentando la costante protezione e la luce sui quartieri storici di Palermo.

La piazza è anche progettata strategicamente per essere l’incrocio perfetto della città, permettendo ai visitatori di ammirare i grandi viali che da essa si diramano. Via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele sono porte d’accesso ad alcuni dei più importanti monumenti di Palermo, tra cui la Cattedrale di Palermo, il Palazzo dei Normanni e la Fontana Pretoria.

Visita i Quattro Canti con Palermo NCC

Esplorare la splendida architettura e la ricca storia dei Quattro Canti diventa un’esperienza indimenticabile con www.palermoncc.it. I nostri servizi di noleggio auto con conducente (NCC) a Palermo e in Sicilia ti offrono il comfort e il lusso per scoprire i luoghi iconici della città al tuo ritmo. Con Palermo NCC, puoi muoverti facilmente dai Quattro Canti al Palazzo dei Normanni, alla Cattedrale di Palermo e molto altro ancora.

Scopri la Sicilia con Stile con Palermo NCC

Che tu stia pianificando un tour culturale di Palermo o un viaggio attraverso la splendida Sicilia, Palermo NCC è il tuo partner di fiducia per un viaggio confortevole ed elegante. Dai transfer aeroportuali ai tour personalizzati della città, i nostri servizi NCC garantiscono il meglio in termini di sicurezza e comodità. Visita www.palermoncc.it oggi stesso e prenota la tua esperienza con conducente per esplorare le bellezze di Palermo con stile e comfort.

Chi Siamo

https://www.palermoncc.it/palermoncc/


Quattro Canti: The Heart of Baroque Palermo

In the very heart of Palermo, at the intersection of its two main arteries—Via Maqueda and Corso Vittorio Emanuele—lies one of the city’s most iconic landmarks: the Quattro Canti or Piazza Vigliena. This splendid example of Baroque urban planning is not just a crossroads; it is a masterpiece that symbolizes the division of Palermo into its four historic quarters: Kalsa, Albergheria, Capo, and La Loggia.

The Origins of Quattro Canti

The construction of Quattro Canti began in 1608 under the direction of the Spanish Viceroy Marqués de Vigliena, who aimed to transform the city center into a monumental focal point. The design was entrusted to the Florentine architect Giulio Lasso, who conceptualized a grand Baroque structure with four symmetrical facades, each representing a quadrant of the city. The work was completed in 1620, marking the birth of one of Palermo’s most stunning architectural gems.

Baroque Masterpiece: The Four Facades

Each of the four corners—or canti—is richly decorated with statues, fountains, and columns that symbolize the essence of Palermo’s history and culture. The facades are divided into three levels:

  1. The Lower Level: Features fountains representing the four rivers of ancient Palermo: Papireto, Kemonia, Oreto, and Pannaria.
  2. The Middle Level: Adorned with statues of the four Spanish kings who ruled over Sicily: Carlo V, Filippo II, Filippo III, and Filippo IV.
  3. The Upper Level: Showcases sculptures of the four patron saints of Palermo’s historic quarters: Cristina, Ninfa, Oliva, and Agata.

This architectural arrangement symbolizes not only the political and religious power of the Spanish Empire but also the spiritual guardianship of the saints over the city.

A Symbol of Harmony and Urban Planning

Quattro Canti is often referred to as the “Teatro del Sole” (Theater of the Sun) because at any time of the day, sunlight illuminates at least one of its four facades. This characteristic adds a layer of symbolism, representing the constant protection and light over Palermo’s historic quarters.

The square is also strategically designed to be the perfect intersection of the city, allowing visitors to admire the grand avenues that extend from it. Via Maqueda and Corso Vittorio Emanuele are gateways to some of the most important landmarks in Palermo, including the Cattedrale di Palermo, the Palazzo dei Normanni, and the Fontana Pretoria.

Visit Quattro Canti with Palermo NCC

Exploring the stunning architecture and rich history of Quattro Canti becomes an unforgettable experience with www.palermoncc.it. Our chauffeur-driven car rental (NCC) services in Palermo and Sicily provide you with the comfort and luxury to discover the city’s iconic sites at your own pace. With Palermo NCC, you can move easily from Quattro Canti to the Palazzo dei Normanni, the Cattedrale di Palermo, and much more.

Discover Sicily in Style with Palermo NCC

Whether you are planning a cultural tour of Palermo or a journey across Sicily, Palermo NCC is your trusted partner for comfortable and elegant travel. From airport transfers to personalized city tours, our NCC services guarantee you the best in safety and convenience. Visit www.palermoncc.it today and book your chauffeur-driven experience to explore Palermo’s beauty in total comfort and style.

Who we are

https://www.palermoncc.it/palermoncc/

Prenota il tuo prossimo transfer

Palermo N.C.C.

Palermo N.C.C. by Francesco Marfia

Via Francia, 3

90030 Altofonte (PA)

P.I. 06386730821

Pagamenti

© Palermo N.C.C. 2021-2025